La seminatrice | |
Preparato finalmente il terreno, si procedeva con la
semina del frumento, che almeno fino agli anni
Quaranta del Novecento sui nostri Colli veniva
eseguita a spaglio, spargendo cioè a mano il seme
sul terreno. La semente era stata acquistata presso
i consorzi agrari; ma se qualcuno era ancora legato
alla tradizione o non poteva permettersene
l’acquisto, usava la sua, “quella raccolta
nell’anno, del tutto fatta, ben nutrita, ben
seccata, pesante, sana, senza odore, tolta da un
campo ben soleggiato”. |
|
|