La scuola  

Rappresentazione di un’aula scolastica.
L’aula del periodo fascista conservava un aspetto piuttosto austero. Alle sue pareti erano appese le carte geografiche dell’Impero e il Crocifisso tra le immagini del Re e del Duce. Durante i mesi più rigidi veniva riscaldata da una vecchia stufa di cotto, tenuta accesa direttamente dagli alunni. Era arredata con un armadio, una cattedra e una lavagna nera, mentre i vecchi banchi di legno a due posti con le loro incisioni testimoniavano il passaggio e il lavorio dei coltellini e dei pennini di intere generazioni di scolari.

 

►►►