• Italiano
  • home
  • come arrivare
  • Mappa del sito
  • privacy

Museo della Civiltà Contadina O.N.L.U.S.

  • Home
  • La storia
  • Il museo
    • La sede
    • I modelli agricoli in miniatura
    • Filatura, tessitura e baco da seta
    • La trebbiatura del frumento
    • Antichi torchi per uva e olio
    • Pentole, calieri e la sega a pedale
    • Il mulino ad acqua
    • Mezzi di trasporto e finimenti per gli animali
    • Aratri, seminatrici e falciatrici
    • I trattori d'epoca
    • Gli attrezzi del contadino
    • Lo studio dentistico
    • La cucina, la camera da letto e i lavori domestici
    • La scuola
    • L'orologio del campanile
    • Le botteghe artigiane
    • I veicoli d'epoca
  • Gallery
    • Visita virtuale
      • Virtual tour a 360° del Museo
    • Galleria di video
      • Ho lasciato qualcosa...
      • Visita del Museo con Carlo Etenli
      • Video storici del Museo della Civiltà Contadina
    • Galleria di immagini
      • Immagini della visita del museo
      • Immagini del libro del Museo
  • Pubblicazioni
    • Il libro del Museo
      • Scarica il libro del museo
      • Introduzioni
      • Il Museo della Civiltà Contadina di Grancona
  • Dicono di noi...
    • Articoli e recensioni
  • Eventi
    • Eventi recenti
    • Archivio eventi
  • Notizie
  • Sostienici
  • Contatti
HomeprivacyItalianoGeneraleIl benvenuto di Carlo Etenli

Il benvenuto di Carlo Etenli

Scopri il museo | Continua la visita guidata con Carlo | Guarda le immagini | Carlo Etenli si racconta...

Avanti >

Orari e prezzi

 Orari e giorni di apertura:
DOMENICA E FESTIVI

DALLE 9.30 ALLE 12.00 e DALLE 15.00 ALLE 19.00

GLI ALTRI GIORNI SU PRENOTAZIONE
Le prenotazioni possono avvenire via email, facebook oppure ai seguenti contatti (anche via sms o whatsapp):
- Edoardo 346 4090375
- Francesca 340 9824604

Ingresso: offerta libera
Docenti accompagnatori gratis. Il servizio di guida al museo è gratuito.

I proventi sono interamente destinati alla manutenzione del museo e al restauro delle collezioni.

Visita virtuale a 360°

versione desktop 480

I messaggi di Carlo Etenli

  • messaggi-carlo_1280

Sostienici

Con la donazione di vecchi oggetti, acquistando il libro del museo o facendo una donazione per scaricarne la versione pdf gratuita, puoi aiutarci a tenere in vita questo museo, frutto di tanta passione e mantenuto con cura del suo fondatore e curatore Carlo Etenli.

Donazioni

Il bottone sottostante ti permette di effettuare una libera donazione al Museo della Civiltà Contadina, tramite carta di credito o conto Paypal

Copyright © Museo della Civiltà Contadina - Via Ca' Vecchia 10, Grancona (Vicenza) | Powered by genialab

  • Social Network
  • Home
  • La storia
  • Il museo
    • La sede
    • I modelli agricoli in miniatura
    • Filatura, tessitura e baco da seta
    • La trebbiatura del frumento
    • Antichi torchi per uva e olio
    • Pentole, calieri e la sega a pedale
    • Il mulino ad acqua
    • Mezzi di trasporto e finimenti per gli animali
    • Aratri, seminatrici e falciatrici
    • I trattori d'epoca
    • Gli attrezzi del contadino
    • Lo studio dentistico
    • La cucina, la camera da letto e i lavori domestici
    • La scuola
    • L'orologio del campanile
    • Le botteghe artigiane
    • I veicoli d'epoca
  • Gallery
    • Visita virtuale
      • Virtual tour a 360° del Museo
    • Galleria di video
      • Ho lasciato qualcosa...
      • Visita del Museo con Carlo Etenli
      • Video storici del Museo della Civiltà Contadina
    • Galleria di immagini
      • Immagini della visita del museo
      • Immagini del libro del Museo
  • Pubblicazioni
    • Il libro del Museo
      • Scarica il libro del museo
      • Introduzioni
      • Il Museo della Civiltà Contadina di Grancona
  • Dicono di noi...
    • Articoli e recensioni
  • Eventi
    • Eventi recenti
    • Archivio eventi
  • Notizie
  • Sostienici
  • Contatti